domenica, Giugno 4, 2023
More

    CHI SIAMO

    Le ACLI Colf sono l’Associazione delle ACLI che organizza le collaboratrici e i collaboratori familiari.
    Nate nel 1945 le Acli Colf operano come soggetto sociale delle ACLI per la promozione e la tutela degli interessi professionali, lavorativi, sindacali, previdenziali e assistenziali delle lavoratrici e lavoratori del settore domestico, di cura ed aiuto alla persona, assicurando loro sostegno ed assistenza.
    Il 6 aprile 2018 le ACLI Colf si sono costituite come associazione professionale delle ACLI , passaggio celebrato nel corso dell’Assemblea tenutasi a Roma il 24/25 Novembre 2018, che ha votato la mozione per un impegno sempre più importante nella promozione e tutela del lavoro domestico e di cura.
    L’associazione favorisce la partecipazione democratica, l’azione sociale, e il volontariato delle lavoratrici e lavoratori domestici e di cura, e di tutti coloro che condividono la missione e i principi a cui si ispira.

    ORGANIGRAMMA

    Segretaria Nazionale ACLI Colf
    Puntillo Giamaica

    Vice Segretaria Vicaria Nazionale
    Ginettelli Marta

    Revisore dei conti
    Melorio Stefano
    (Revisore supplente)
    Montaldi Marina

    Segreteria Nazionale
    Bettoni Damiano, Segretario Generale (di diritto)
    Cristofaro Anna
    Ginettelli Marta
    Malanca Laura
    Puntillo Giamaica
    Tassinari Stefano, componente Presidenza naz.le ACLI (di diritto)
    Zerbinati Miriam

    Collegio nazionale dei Probiviri
    Brustolin Pina
    Magliano Liliana
    Turrini Olga
    (componenti supplenti)
    Cardaci Filippo
    Sarti Raffaella

    Comitato Nazionale
    Bandylyuk Natalka
    Bettoni Damiano, Segretario Generale (di diritto)
    Busnelli Anna
    Cinguino Diana
    Cristofaro Anna
    Donato Maria

     
    Ginettelli Marta
    Giorgio Sandra
    Gottardo Silvia
    Maioni Raffaella
    Malanca Laura
    Musto Giulia

     
    Puntillo Giamaica
    Rendinella Giuliana
    Tassinari Stefano, componente Presidenza naz.le ACLI (di diritto)
    Zerbinati Miriam
    Zolia Gianna

    PARTNER

    La CAS.SA.COLF è lo strumento che il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico (sottoscritto da DOMINA, FIDALDO in rappresentanza dei datori di lavoro e FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL, UILTUCS e FEDERCOLF in rappresentanza dei lavoratori domestici) ha costituito per fornire prestazioni e servizi a favore dei lavoratori e datori di lavoro iscritti, comprensive di trattamenti assistenziali sanitari e assicurativi, integrativi e aggiuntivi delle prestazioni pubbliche per migliorare la tutela socio sanitaria.

    Sono iscritti alla CAS.SA.COLF tutti i dipendenti ed i datori di lavoro domestico in regola con i contributi di assistenza contrattuale, nei confronti dei quali vengono applicati i CCNL.

    Presente in modo capillare su tutto il territorio nazionale, il Caf Acli fornisce assistenza e consulenza completa e personalizzata nel campo fiscale e delle agevolazioni sociali. In particolar modo assicura servizi dedicati alla persona e alla famiglia, come la compilazione dei modelli Red (riguardante i pensionati) e quelli per il calcolo dell’Ise/Isee (prestazioni sociali agevolate).
    Il Caf Acli dispone di una rete organizzata su tutto il territorio composta da 102 società (le Acli Service) e 1.000 uffici, con più di 1.500 operatori adeguatamente formati ed in grado di ricevere ed assistere ogni anno oltre 1.200.000 cittadini.

    Il Patronato Acli è un ente di diritto privato che svolge un servizio di pubblica utilità dal 1945.
    È presente attraverso una rete sociale di professionisti organizzata in Italia e in 22 stati nel resto del Mondo con l’obiettivo di supportare e di sostenere quotidianamente i cittadini in ambito professionale, previdenziale, pensionistico, del welfare familiare e di sostegno al reddito. Inoltre garantisce un servizio di informazione, assistenza e tutela ai cittadini stranieri e comunitari.

    CONTRATTI E NORMATIVE

    Clicca e scarica il documento di cui hai bisogno

    CONTATTI

    ACLI Colf
    Via Giuseppe Marcora 18/20 – 00153 ROMA

    TEL: 06 5840618
    MAIL: sedenazionale@colf.acli.it

    ARTICOLI CORRELATI

    VIAGGIO NEL LAVORO DI CURA

    Viaggio nel lavoro di cura. Chi sono, cosa fanno e come vivono le badanti che lavorano nelle famiglie italiane” è il titolo della ricerca promossa dalle ACLI Colf, realizzata in collaborazione con Iref ACLI e il sostegno del Patronato ACLI. Il libro, alla cui scrittura hanno contribuito numerosi esponenti del mondo accademico ed esperte/i del settore, si propone di mettere in luce le trasformazioni che hanno investito il lavoro domestico negli ultimi anni e di come il lavoro di cura si sia sviluppato nel nostro Paese. Da tempo, infatti, questo settore è testimone di rilevanti dinamiche e cambiamenti della società: dai mutamenti delle strutture familiari ai flussi migratori, dalle transizioni in atto nei sistemi di welfare ai nuovi rapporti tra generi e generazioni.
    La ricerca – di cui la pubblicazione presenta i risultati, oltre ad ospitare contributi specifici sul tema – indaga e affronta vari temi, come l’identità, le competenze, le condizioni di lavoro e le aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori impiegati nel loro lavoro di cura. In particolar modo, l’indagine mette in luce chi sono, cosa fanno e come vivono le persone impiegate in questo settore, ovvero le “migliaia” di badanti che lavorano nelle case italiane.