GUARDA

Le video interviste

SCARICA

Il programma

APPROFONDIMENTI

Materiali di studio e di ricerca

L’incontro di quest’anno a Trieste intreccia cultura, politica e momenti aperti alla città: studio e confronto, presso la Stazione marittima, ed eventi in piazza in prossimità del gazebo allestito dal Comune.

Ma cosa significa “Animare la città”? Tra lacerazioni e disuguaglianze del nostro tempo, due “fratture” in particolare ci interrogano: quella generazionale e quella territoriale. Attraverso il lavoro e l’azione sociale, le Acli operano per dare un’anima ai legami che rafforzano coesione e solidarietà. L’Europa, la Chiesa (convocata da Papa Francesco a Sinodo sui giovani) e il mondo del lavoro sono i nostri contesti di appartenenza e di impegno. Dialogheremo con la politica e contribuiremo con le nostre proposte ad un progetto per l’Italia.

Almeno quattro, infine, le ricorrenze che ricorderemo: 100 anni dalla Grande Guerra e dalla nascita di Livio Labor; 50 dagli eventi del ’68; e 40 dalla riforma Basaglia, nata proprio nel capoluogo triestino. Qualunque progetto ha bisogno di idee, di risorse e di azioni, ma è nullo se non c’è un’anima che lo tiene insieme. Arrivederci dunque a Trieste!

PRESENTAZIONE 51° INCONTRO NAZIONALE DI STUDI DELLE ACLI

CATALOGO


Animare la città

PROPOSTE


Agenda sociale:
fisco, formazione/lavoro,
previdenza e immigrazione

FOTO GALLERY


Foto-racconto delle giornate

RASSEGNA STAMPA INS 2018

  • 15 SETTEMBRE 2018
    Italia, un paese diviso in cinque 
    FAMIGLIA CRISTIANA leggi l’articolo
  • 15 SETTEMBRE 2018
    Terzo settore e lavoro, il premier apre alle Acli 
    AVVENIRE leggi l’articolo
  • 14 SETTEMBRE 2018
    Conte, rafforziamo Centri per impiego 
    TISCALI SCIENZA leggi l’articolo
  • 14 SETTEMBRE 2018
    Conte ad Acli, collaboriamo per rafforzare Centri impiego. Evitiamo finalità meramente assistenziali
    ANSA.it leggi tutto
  • 13 SETTEMBRE 2018
    Animare la città per riformare la politica (PDF)
    FAMIGLIA CRISTIANA leggi l’articolo
  • 13 SETTEMBRE 2018
    Riforma pensioni 2018 / Acli: superare Quota 100 con flessibilità da 63 anni
    SUSSIDIARIO.NET leggi l’articolo
  • 12 SETTEMBRE 2018
    Il premier Conte atteso venerdì a Trieste: parteciperà all’incontro nazionale di Studi organizzato dalle Acli tra il 13 e il 15 settembre alla Stazione Marittima
    IL PICCOLO leggi l’articolo
  • 11 SETTEMBRE 2018
    Pensioni: Acli, quota 100 riduttiva, flessibilità in uscita universale
    DUBBIO.NEWS leggi l’articolo
  • 11 SETTEMBRE 2018
    Pensioni. Acli: «quota 100 è riduttiva, ripensiamo la flessibilità universale in uscita»
    VITA.IT leggi l’articolo
  • 11 SETTEMBRE 2018
    «Recuperare il senso di comunità». Rossini (Acli): il terzo settore crea opportunità, senza fare nessun affare. La povertà? Il reddito di inclusione è già una politica di tipo strutturale
    AVVENIRE leggi l’articolo
  • 10 SETTEMBRE 2018
    Acli: una proposta per completare la riforma dei Centri per l’impiego
    IL DOMANI D’ITALIA leggi l’articolo
  • 7 SETTEMBRE 2018
    Politica e società. Rossini (Acli): “Sanare le fratture ripartendo dai territori”
    CEIN NEWS leggi l’articolo
  • 7 SETTEMBRE 2018
    Politica e società. Rossini (Acli), “sanare le fratture ripartendo dai territori”. Parole d’ordine “formazione e lavoro”
    AGENSIR leggi l’articolo
  • 6 SETTEMBRE 2018
    Il premier Conte a Trieste per l’incontro nazionale Acli
    TGR FRIULI VENEZIA GIULIA leggi l’articolo
  • 4 SETTEMBRE 2018
    Acli: “Sempre più italiani di serie A e serie B. Ripartire da formazione e lavoro”
    REPUBBLICA leggi l’articolo
  • 31 AGOSTO 2018
    Spiazzati di Maurizio Crippa
    IL FOGLIO QUOTIDIANO leggi l’articolo
  • 29 AGOSTO 2018
    Rossini: «San Babila? Una piazza per cambiare l’Europa»
    di Lorenzo Maria Alvaro
    VITA leggi l’articolo