lunedì, Maggio 29, 2023
More
    Home Vivere la domenica

    Vivere la domenica

    Domenica 28 febbraio 2021

    Dal vangelo secondo Marco (Mc 9,2-10) In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in...

    Domenica 21 febbraio 2021

    Dal vangelo secondo Marco (Mc 1, 12-15) E subito lo Spirito lo sospinse nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con...

    Domenica 14 febbraio 2021

    Dal vangelo secondo Marco (Mc 1, 40-45) In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi,...

    Domenica 7 febbraio 2021

    Dal vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni....

    Domenica 31 gennaio 2021

    Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,21-28)   In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, a Cafàrnao, insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha...

    Domenica 24 gennaio 2021

    Dal vangelo secondo Marco (Mc 1,14-20)   Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il...

    Domenica 17 gennaio 2021

    Dal vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42)   In quel tempo, Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l'agnello di...

    Domenica 10 gennaio 2021

    Dal vangelo secondo Marco (Mc 1,7-11)   In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di...

    Domenica 3 gennaio 2021

    Dal vangelo secondo Giovanni (Gv 1,1-18)   In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto...

    Domenica 27 dicembre 2020

    Dal vangelo secondo Luca (Lc 2,22-40) Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, (Maria e Giuseppe) portarono il...

    IN PRIMO PIANO

    armi nucleari

    “L’Italia ratifichi il trattato Onu di proibizione delle armi nucleari”: il...

    Alla vigilia della Festa della Repubblica, giovedì 1 giugno 2023, alle ore 12.00, presso la Sala stampa della Camera dei deputati, le associazioni e...

    INIZIATIVE ACLI

    Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

    Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
    evento Giovanni Bianchi

    “Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

    A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

    Famiglie costruttrici di pace: il 3 maggio il 6° incontro del...

    Il 3 maggio in diretta streaming sulla pagina Facebook delle Acli, alle ore 17.30, si terrà l’incontro “Famiglie costruttrici di pace”, sesto appuntamento di un ciclo seminariale che parte...

    VIDEO

    TEMI ACLI