domenica, Giugno 4, 2023
More
    Home In primo piano Pagina 105

    In primo piano

    “Angelo, una storia vera”. Il rientro nella società dei giovani detenuti

    Un progetto per portare i giovani detenuti fuori dal carcere e dentro la società, con benefici in termini economici, di sicurezza e civiltà. Si chiama “Angelo, una storia vera” e lo hanno lanciato a Roma, il 17 marzo, Alveare Cinema, Alveare per il Sociale e Rai. In quest’occasione, presso l’aula magna dell’Istituto Galileo Galilei di…

    Giornata internazionale contro il razzismo: no ai decreti Minniti-Orlando

    Il Decreto Legge Minniti-Orlando e il Decreto ‘Sicurezza’, entrati recentemente in vigore ed in fase di conversione in Parlamento, rappresentano un passo indietro sul piano dei diritti e della civiltà giuridica del nostro Paese. Attraverso un uso improprio della legislazione di urgenza, i due decreti, anziché intervenire sulle tante contraddizioni e i limiti dell’attuale legislazione,…

    Unità d’Italia: allargare la cittadinanza agli stranieri

    Cittadinanza e diritto di voto per le seconde generazioni: sono queste le azioni che oggi servono per completare il processo iniziato il 17 marzo del 1861 con l’Unità d’Italia. "In questi anni l’Italia è cambiata, è diventata più grande grazie anche al contributo degli immigrati che lavorano e studiano qui. – commenta Antonio Russo, responsabile…

    Una bandiera per l’Europa della pace

    Il 25 marzo è una data importante. Nello stesso giorno di sessant’anni fa, con la firma dei trattati di Roma, nasceva la Comunità economica europea. L’accordo, inizialmente solo di carattere economico, precedeva di qualche anno la nascita di un’entità politica, l’Unione europea frutto di un lungo processo. Che ora rischia di disgregarsi. Sono stati costruiti…

    “Angelo, una storia vera”. Il rientro nella società dei giovani detenuti

    Un progetto per portare i giovani detenuti fuori dal carcere e dentro la società, con benefici in termini economici, di sicurezza e civiltà. Si chiama “Angelo, una storia vera” e lo lanciano a Roma, il 17 marzo, Alveare Cinema, Alveare per il Sociale e Rai. In quest’occasione, presso l’aula magna dell’Istituto Galileo Galilei di Via…

    La spiritualità di Romero: la scelta dei poveri e la verità del Vangelo

    Articolo di: don Antonio Agnelli, accompagnatore spirituale Acli Cremona   Papa Francesco ha riconosciuto il martirio in odio della fede di Oscar Arnulfo Romero vescovo di San Salvador e ucciso mentre celebrava la Santa Messa il 24 marzo 1980. E’ stato beatificato il 23 maggio 2015.   Entriamo ora nel cuore profondo della sua spiritualità…

    Povertà, il reddito d’inclusione sociale è legge

    «La legge delega sulla povertà segna un momento significativo nel nostro paese. Con la sua approvazione, oggi, giunge a conclusione il lavoro svolto dal Parlamento: da tempo evidenziamo la necessità di un impianto normativo che coniughi da una parte il sostegno al reddito e l’inclusione sociale e dall’altra preveda un Piano nazionale in grado di…

    Solidarietà, in sette anni raccolti oltre otto milioni di chili di cibo

    La lotta alla fame in Italia passa anche per le Acli. Lo dimostrano alcuni dati che verranno presentati in occasione del convegno “Sotto lo stesso welfare” che si svolgerà a Roma il 9 marzo nella sede del Cnel alla presenza del ministro Giuliano Poletti. A leggere i dati, ogni mese oltre 34mila beneficiari ricevono dalle…

    La violenza contro le donne inibisce la crescita della società

    Si è tenuta oggi 3 marzo nella sede nazionale delle Acli la tavola rotonda “La violenza contro le donne riguarda tutti. Nessuno Escluso”, organizzata dal Coordinamento Donne delle Acli. La violenza sulle donne non accenna a diminuire e l’evoluzione della società sembra averla esasperata e resa “democratica”, perché non vi sono distinzioni tra nord e…

    Tavola rotonda contro la violenza sulle donne

    "La violenza contro le donne riguarda tutti. Nessuno escluso" è il titolo della tavola rotonda organizzata per il 3 marzo a Roma dal Coordinamento donne delle Acli. L'appuntamento, durante il quale verrà presentato il manifesto "L’8 insieme contro la violenza sulle donne", rappresenta un momento di preparazione per il prossimo 8 marzo. La tavola rotonda…

    IN PRIMO PIANO

    2 giugno, per una Repubblica libera dalla guerra e dalle armi...

    I MOVIMENTI E LE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE E DEI MOVIMENTI ECUMENICI E NON VIOLENTI CHIEDONO AL GOVERNO LA RATIFICA DEL TRATTATO ONU DI PROIBIZIONE DELLE...

    INIZIATIVE ACLI

    Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

    Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
    evento Giovanni Bianchi

    “Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

    A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

    Famiglie costruttrici di pace: il 3 maggio il 6° incontro del...

    Il 3 maggio in diretta streaming sulla pagina Facebook delle Acli, alle ore 17.30, si terrà l’incontro “Famiglie costruttrici di pace”, sesto appuntamento di un ciclo seminariale che parte...

    VIDEO

    TEMI ACLI