lunedì, Giugno 5, 2023
More
    Home In primo piano Pagina 111

    In primo piano

    Approvata alla Camera la risoluzione #salvailsuolo

    Il suolo torna in Parlamento, questa volta per parlare all'Europa: verrà discusa oggi, dalla VIII Commissione della Camera dei Deputati, la risoluzione proposta dall'on.le Realacci (ma firmata anche dai colleghi Borghi, Braga, De Rosa, Mannino, Pastorelli e Zaratti) con cui l'organo parlamentare impegna il Governo a farsi promotore nelle sedi internazionali, e in primo luogo…

    Viaggio nel lavoro di cura, chi sono le colf italiane

    In occasione della pubblicazione della ricerca "VIaggio nel lavoro di cura" promossa da Acli Colf, ospitiamo un articolo di Acli Colf.   "Viaggio nel lavoro di cura. Chi sono, cosa fanno e come vivono le badanti che lavorano nelle famiglie italiane" è il titolo della ricerca promossa dalle Acli Colf, realizzata in collaborazione con Iref…

    Primo premio a un video del Servizio civile Acli

    Stefania Romano, che nel 2016 ha svolto il servizio civile presso le Acli, ha vinto il primo premio del “Concorso per la realizzazione dello spot e del cortometraggio di promozione del Servizio civile nazionale per l’anno 2017” promosso dalla Presidenza del consiglio dei ministri. La giuria ha voluto premiare “La qualità delle immagini, il coinvolgimento…

    Governo Gentiloni, gli auguri delle Acli

    Il nuovo governo, che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha affidato a Paolo Gentiloni, cercherà di attraversare una fase nuova della politica italiana. Proprio per questo, le Acli esprimono al neo presidente del Consiglio un sincero augurio di un buon lavoro.   Nelle sue prime dichiarazioni, il Presidente Gentiloni si è detto consapevole dell'urgenza…

    Istat, la povertà è un destino

    In occasione della pubblicazione del Report Istat “Condizioni di vita e reddito”, riferito all’anno 2015, ospitiamo un contributo del Dipartimento studi e ricerche Acli.   In Italia non riusciamo a ridurre l’impatto della povertà e aumentano le disuguaglianze tra ricchi e poveri. Sono queste le due indicazioni che si possono trarre dal Report Istat uscito…

    Giornata mondiale del suolo: in Europa il suolo non è ancora tutelato

    Immaginate una nazione di medie dimensioni, come l'Ungheria, il Portogallo o la Repubblica Ceca. Ora immaginate l’intera area di quella nazione ricoperta da cemento e asfalto: è grossomodo la superficie di suoli agricoli che negli ultimi 50 anni è stata “consumata” da insediamenti e infrastrutture nei 28 paesi dell'Unione Europea. Il suolo continua ad essere…

    Le iniziative delle Acli per il referendum: i dati della ricerca Iref

    Per monitorare l’andamento degli appuntamenti formativi delle Acli sui temi del prossimo Referendum costituzionale, l’Iref, istituto di ricerca delle Acli, in collaborazione con il Dipartimento Istituzioni delle Acli, ha realizzato una rilevazione statistica condotta tra il 24 novembre 2016 e il primo dicembre 2016. In sintesi, le iniziative in cui le Acli hanno animato il…

    Il Presidente Mattarella riceve i rappresentanti dell’Asvis

    Il portavoce ASviS, Enrico Giovannini: “Sottolineata l’importanza dell’Agenda 2030 che l’Italia ha sottoscritto all’Onu e la necessità di operare concretamente, a tutti i livelli, per mettere il nostro Paese su un sentiero di sviluppo sostenibile”.   “Il Presidente Mattarella è molto interessato ai temi dello sviluppo sostenibile e questo deve incoraggiarci ad accelerare il passo…

    Una pedagogia costituzionale anche in Europa

    Domenica 4 dicembre siamo chiamati con il referendum a esprimerci sulla proposta di riforma costituzionale. Le Acli, in linea con quanto fatto in Italia, hanno tenuto una serie di incontri nelle sedi estere delle associazioni con lo scopo principale di far andare alle urne cittadini consapevoli. Sul tema, ospitiamo un articolo di Matteo Bracciali, responsabile…

    Convegno: Un grande compito. L’attualità del pensiero di Achille Grandi

    Si è tenuto ieri presso la sede nazionale delle Acli il convegno: Un grande compito. L'attualità di Achille Grandi. Insieme al presidente nazionale delle Acli Roberto Rossini, hanno ricordato il fondatore delle Acli, Agostino Giovagnoli (storico italiano, professore ordinario presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore), Adolfo Pepe (direttore scientifico della Fondazione Giuseppe Di Vittorio), Carlo Ghezzi…

    IN PRIMO PIANO

    cardinale matteo zuppi

    Chiesa, Acli: buon lavoro al card. Zuppi, ci uniamo in preghiera...

    Formuliamo i migliori auguri al cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, per la delicata missione che papa Francesco gli ha...

    INIZIATIVE ACLI

    Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

    Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
    evento Giovanni Bianchi

    “Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

    A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

    Famiglie costruttrici di pace: il 3 maggio il 6° incontro del...

    Il 3 maggio in diretta streaming sulla pagina Facebook delle Acli, alle ore 17.30, si terrà l’incontro “Famiglie costruttrici di pace”, sesto appuntamento di un ciclo seminariale che parte...

    VIDEO

    TEMI ACLI