Il futuro è sociale
In occasione del convegno "Il futuro è sociale. Insieme per un piano industriale del welfare" che si terrà il 26 ottobre 2016, ospitiamo l'intervento di Stefano Tassinari, consigliere di presidenza nazionale Acli con deleghe alla Cooperazione, all'Impresa Sociale e al Terzo Settore. Basta usare la crisi come alibi di tutte le difficoltà! Basta…
Giovani ma poveri, l’ipotesi di un welfare per la crescita
Leggi il nuovo post del presidente Roberto Rossini sul blog dell'Huffington Post.
Referendum, in una conferenza stampa il giudizio positivo delle Acli sulle riforme
Un sì per permettere il proseguimento di una stagione di riforme. E' questa la posizione che le Acli hanno espresso oggi durante la conferenza stampa che si è tenuta alla Camera dei deputati. Le ragioni di questa scelta sono tutte nel documento "La riforma costituzionale" scritto dalla presidenza dell'associazione. La scadenza referendaria ha rappresentato per…
Progetti 5X1000, a Napoli il primo incontro
Iniziano il 20 ottobre a Napoli i 4 incontri per presidenti regionali e provinciali delle Acli per l’organizzazione e la gestione dei progetti del 5x1000 anno 2014. Il primo appuntamento inizierà alle 10.45 e si svolgerà nella sede delle Acli Campania in via Fiumicello 7 a Napoli. La fine dell'incontro è prevista per le 17.00.…
Referendum, segui la conferenza stampa delle Acli in diretta
Vi segnaliamo che sarà possibile seguire la diretta della conferenza stampa delle Acli sul nostro sito, nella sezione streaming del sito della Camera e sulla nostra pagina facebook. Durante la conferenza, che si terrà alle 14.30 presso la sala stampa della Camera dei deputati, in via della Missione n. 4 a Roma, verrà presentato il documento della…
Nasce il blog di Roberto Rossini sull’Huffington Post
In occasione della giornata mondiale contro la povertà che si celebra il 17 ottobre, Roberto Rossini, presidente nazionale delle Acli inaugura il suo blog sull’Huffington post. Il primo articolo, dal titolo “Il povero e il senatore”, affronta il tema della povertà. Segui il blog
22 miliardi di gettito dalla tassa sulle transazioni finanziarie
Alla vigilia dell’Ecofin dell’11 ottobre 2016 260 economisti di 23 Paesi hanno chiesto ai 10 ministri delle Finanze e capi di stato che si riunivano di trovare un accordo sulla Tassa europea sulle Transazioni Finanziarie (Ttf). La proposta, su cui si sta discutendo da oltre tre anni, è di tassare dello 0,05% tutte le transazioni…
Marcia della pace, condivisione e passione: inviateci le vostre foto!
"Passione popolare è anche marciare per la PACE!" sono le parole del presidente Roberto Rossini che, lo scorso 9 ottobre, ha partecipato alla Perugia-Assisi. Con lui, folti gruppi delle Acli provenienti da tutto il territorio Numerose le foto e i video, che raccontano l'atmosfera che ha coinvolto gli oltre centomila partecipanti che, tra canti e…
Povertà: non fermiamo la riforma
In vista della discussione parlamentare, nelle prossime settimane, della Legge delega su nuova misura nazionale di contrasto alla povertà assoluta, denominata Reddito d’inclusione (Rei), nonchè delle scelte politiche, ad essa strettamente correlate, riguardanti la Legge di bilancio e il Piano nazionale contro la povertà, cioè lo strumento che indicherà l’ampliamento dell’utenza del Rei previsto nei…
“Mettiamoci in gioco” chiede alla Figc quali “valori” il calcio condivide con il gioco...
L’accordo siglato tra Intralot, società del gruppo Gamenet – uno dei più importanti concessionari del gioco d’azzardo in Italia – e la Federazione Italiana Gioco Calcio (Figc) stupisce sia per la sua sottoscrizione sia per i termini con cui è stato presentato alla stampa e all’opinione pubblica. La “partnership” tra le due organizzazioni è stata…