venerdì, Aprile 18, 2025
More

    In primo piano

    Cent’anni fa nasceva don Milani, le Acli presenti a Barbiana per ricordare il sacerdote...

    Questa mattina le Acli hanno partecipato alle celebrazioni per ricordare don Lorenzo Milani, a cent’anni dalla sua nascita. Nella canonica di Barbiana, dove sorgeva...
    Su la testa

    “Su la testa”, il percorso Acli su coprogrammazione e coprogettazione riparte il 26 giugno...

    Riparte “Su la testa”, un percorso su coprogrammazione e coprogettazione, rivolto al mondo della cooperazione sociale, promosso dalle Acli, in collaborazione con le Acli...

    Alluvione Emilia Romagna, stato di emergenza per le Acli di tutta la regione

    Le ACLI nazionali dichiarano lo stato di emergenza associativa a supporto della propria rete dell'Emilia Romagna duramente colpita dall'alluvione di questi giorni. Tale decisione permetterà...
    marcia della pace Perugia Assisi

    “Trasformiamo il futuro”, il 21 maggio la marcia della pace Perugia – Assisi

    “Trasformiamo il futuro!” è il titolo scelto per l’edizione speciale della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità che si terrà domenica 21 maggio...

    Emilia Romagna, le Acli in campo per aiutare le famiglie colpite dall’alluvione

    “Nessuno era preparato a un simile disastro. Le province di Forlì Cesena, Ravenna e Bologna sono in ginocchio e le Acli stanno cercando il...

    Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

    Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...

    Osservatorio Acli: Monoreddito, straniere e residenti al sud, sono le famiglie a rischio povertà...

    Famiglie monoreddito, con dichiarante principale donna, straniere e residenti al sud. È questo l’identikit della famiglia che rischia più delle altre di entrare in...

    Famiglia laboratorio di futuro

    La Giornata internazionale della Famiglia voluta dall’ONU ci fornisce anche quest’anno l’occasione per ribadire la sua centralità per il presente e il futuro  del...
    festival sabir 2023

    “Libertà di movimento”, 9 anni del Festival Sabir: “Insieme contro ogni muro possiamo cambiare...

    Non c'è giustizia sociale senza libertà di emigrare o di restare. Una verità che il Festival Sabir da anni si impegna a diffondere per...

    La memoria dell’assassinio di Aldo Moro per tenere vive la democrazia e la convivenza...

    La memoria dell’assassinio di Aldo Moro riassume e ricapitola quella di tutte le altre vittime del terrorismo, non solo perché si tratta della più...

    IN PRIMO PIANO

    “Leggere la Pasqua da Gaza”, Venerdì Santo una puntata speciale dei...

    Una puntata speciale quella che si terrà Venerdì Santo, 18 aprile, alle ore 17.00, dedicata interamente a Gaza con un collegamento telefonico con il...

    INIZIATIVE ACLI

    Sindaci under 40, Manfredonia: in Italia sono ferme intere generazioni di...

    “Questo paese tiene ferme intere generazioni di giovani amministratori. Ci priviamo delle loro migliori energie, della capacità di lettura della società, del coraggio del...

    Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

    Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
    evento Giovanni Bianchi

    “Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

    A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

    VIDEO

    TEMI ACLI