sabato, Dicembre 2, 2023
More

    In primo piano

    Acli, Coordinamento Donne, un convegno su “Le prime donne della Repubblica. L’esperienza delle costituenti...

    Si terrà domani, 1° febbraio, presso la Sala del Complesso di S.Maria in Aquiro, presso il Senato della Repubblica, dalle ore 10.30 in poi,...

    Nasce il Network dalla parte dei bambini in povertà

    Acli nazionali, Fondazione L’Albero della Vita e Cnoas sono i promotori di un nuovo Network che metta al centro l’inclusione e il benessere dei...

    “Bisogna riappropriarsi della parola Cattolici”. Le parole di Marco Tarquinio durante “Lo Stato delle...

    «Riappropriarsi della parola “cattolici” significa fare di nuovo nostre le parole, pace, cittadinanza, sovranità e non sovranismo. Significa riappropriarsi della parola fraternità: i cattolici sono quelli del...

    Lo stato delle cose #2, il 29 gennaio ospite Marco Tarquinio per parlare...

    A 100 anni dall'appello di Don Luigi Sturzo ai "Liberi e Forti" ha ancora senso parlare dei cattolici in politica? Se ne parla domani...

    Maggiori risorse, peggiori risposte. Il documento dell’Alleanza contro la povertà sul Reddito di Cittadinanza

    Risorse maggiori o risposte peggiori per i poveri nel nostro Paese? Il Reddito di Cittadinanza (RdC) – come disegnato nel Decreto appena presentato -...

    Gmg Panama, Acli: giovani segno di speranza per il mondo

    I giovani delle Acli si uniscono ai giovani di tutto il mondo nel dare il benvenuto a Papa Francesco che atterrerà tra qualche ora...

    Tavolo asilo nazionale: indignazione per la modalità con cui è stato chiuso il...

    Il Tavolo Asilo esprime sconcerto e indignazione per la modalità con cui è gestita la chiusura del C.A.R.A. di Castelnuovo di Porto, il secondo...

    Migranti, Acli: fermare l’ecatombe dell’indifferenza

    Ancora una strage. Ancora nel mediterraneo 117 persone, tra le quali 2 bambini di pochi mesi, che si aggiungono agli oltre 2000 immigrati che...

    Decretone, Acli: certi i motivi incerti gli effetti

    Il Reddito di cittadinanza persegue due obiettivi diversi, ambiziosi e forse poco compatibili: dare impulso al lavoro, e quindi allo sviluppo economico, e dare una risposta a quanti vivono in condizioni di povertà. La...

    18 Gennaio 1919, 100 anni fa l’appello di Don Sturzo ai Liberi e Forti

    A 100 anni dalla nascita del Partito Popolare Italiano, l'intuizione di Don Sturzo interroga il mondo cattolico sull'opportunità e le modalità di partecipazione attiva...

    IN PRIMO PIANO

    Ci siamo per… parte la campagna per il tesseramento Acli 2024

    Ci siamo per... la dignità, il lavoro, la pace, i diritti, la partecipazione e la famiglia. È questo lo slogan della campagna di tesseramento...

    INIZIATIVE ACLI

    Sindaci under 40, Manfredonia: in Italia sono ferme intere generazioni di...

    “Questo paese tiene ferme intere generazioni di giovani amministratori. Ci priviamo delle loro migliori energie, della capacità di lettura della società, del coraggio del...

    Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

    Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
    evento Giovanni Bianchi

    “Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

    A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

    VIDEO

    TEMI ACLI