Tag: povertà
Legge delega/Rei «Il Senato migliori il testo in discussione»
«L’Alleanza contro la povertà in Italia accoglie positivamente la rinnovata attenzione del Governo, del Parlamento e delle forze politiche sul tema della povertà. Tuttavia esprime una preoccupazione per l’attuale fase d'incertezza politica che rischia di limitare il contenuto della legge delega. Il testo attualmente in discussione al Senato presenta ancora significativi margini di miglioramento e…
Poveri, ancor prima di essere licenziati
La vicenda di Almaviva, la più importante azienda italiana di call center, non poteva concludersi in modo peggiore: lo scorso 27 dicembre 1666 lavoratori sono stati licenziati. Dopo mesi di trattative sfibranti, questo è il triste epilogo di uno dei tanti racconti sul mondo del lavoro contemporaneo. Ma ancor più triste è stato leggere commenti…
«Il governo approvi il Piano contro la povertà»
In prima pagina del quotidiano Avvenire del 30 dicembre, è riportato l'appello dell'Alleanza contro la povertà al governo e alle istituzioni politiche.
Viterbo: accordo Acli-coop L&s per favorire il lavoro
Le Acli di Viterbo e la cooperativa sociale “Lavoro & solidarietà” hanno firmato un protocollo di intesa per promuovere insieme azioni volte all’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati. Dalla sua nascita nel 2002, la cooperativa “L&s” ha inserito nel mondo del lavoro viterbese oltre 100 persone. Oltre all’accordo di collaborazione, le Acli e la cooperativa hanno…
Alleanza povertà: i poveri non siano vittime della politica
Non si può continuare a rimandare. Da troppo tempo il disegno di legge delega sulla povertà è fermo al Senato. I dati rilasciati oggi dall’Istat confermano le nostre preoccupazioni: in Italia un individuo su cinque è a rischio di povertà e cresce in particolare la fragilità economica delle famiglie con figli. L’Alleanza contro la povertà…
Istat, la povertà è un destino
In occasione della pubblicazione del Report Istat “Condizioni di vita e reddito”, riferito all’anno 2015, ospitiamo un contributo del Dipartimento studi e ricerche Acli. In Italia non riusciamo a ridurre l’impatto della povertà e aumentano le disuguaglianze tra ricchi e poveri. Sono queste le due indicazioni che si possono trarre dal Report Istat uscito…
Referendum, Roberto Rossini a Tv2000
Nello speciale di TvSat2000 dedicato al referendum e andato in onda il 12 novembre è intervenuto anche Roberto Rossini, presidente delle Acli. "Se avessimo un bicameralismo imperfetto - ha spiegato Rossini al minuto 46.58 - la legge di contrasto alla povertà e il reddito di inclusione sarebbero già entrate in vigore". Guarda la puntata di…
Il futuro è sociale
L'incontro promosso dal Forum nazionale del Terzo Settore "Il futuro è sociale" del 26 ottobre 2016 ha visto una partecipazione numerosa di molti rappresentanti delle varie esperienze associative, imprenditoriali e sindacali aderenti al Terzo Settore. Tra i relatori Stefano Tassinari, responsabile del Dipartimento Terzo Settore delle Acli e coordinatore della Consulta Welfare presso il Forum, …
Tg2 Punto di vista: l’intervista al presidente Rossini sulla povertà
Nell'edizione della rubrica Punto di vista, andato in onda venerdì 21 ottobre, l'intervista al presidente delle Acli, Roberto Rossini (min 13.58). Guarda il video
Legge di bilancio: l’Alleanza chiede più risorse contro la povertà
La povertà in Italia non accenna a fermarsi e anzi continua a colpire in particolare giovani e minori del nostro Paese. L’introduzione del Reddito di inclusione (Rei), previsto dalla Legge delega sulla povertà in discussione al Senato, rappresenterebbe una importante innovazione strutturale per il nostro Paese, specie per quanto riguarda i servizi di presa in…