domenica, Giugno 4, 2023
More

    In primo piano

    Uno per tutti: il valore del volontariato e dell’associazionismo oggi

    Il primo maggio 2020 si festeggerà a Padova, capitale europea del volontariato. Questa combinazione tra lavoro e volontariato non è così scontata, perché i rapporti non...

    Coronavirus: un’occasione per un cambio di paradigma, dalla Buona Sanità alla Salute Totale

      Negli ultimi venti anni, grazie alle severe politiche di risparmio, la dinamica della spesa sanitaria in Italia ha descritto una curva positiva, nonostante il...

    Il contrasto alle povertà e alle diseguaglianze

    VAI ALLA SEZIONE CONGRESSI ACLI 2020 In Italia i poveri assoluti sono passati da 2,5 milioni del 2008 ai circa 5 milioni del 2018 mentre...

    Economia circolare, stipulato accordo tra l’Ente Nazionale per il Microcredito e le Acli

    L’ENM (Ente Nazionale per il Micreocredito) e le ACLI (Associazioni Nazionali Lavoratori Italiani) oggi hanno siglato un memorandum di intesa per rilanciare lo strumento del...

    Mattarella e 1°maggio, Rossini: la solidarietà e la ricerca del bene comune sono motore...

    “Solidarietà eguaglianza e libertà. Il senso di questa giornata è racchiusa in queste  parole. – ha dichiarato Roberto Rossini, Presidente nazionale delle Acli - Con...

    Spesa sociale dei Comuni, Rossini: diseguaglianza nord-sud si supera con welfare territoriale

    “La buona notizia è che per il quarto anno consecutivo aumenta la spesa dei Comuni per i servizi sociali ma rimane ancora preoccupante la...

    Bose, il sogno delle Acli e la speranza dell’uomo

    Per il quarto anno consecutivo le Acli si sono ritrovate a Bose per il loro annuale Incontro di Spiritualità. La prima giornata, venerdì 14 febbraio, dell’Incontro...

    Le Acli e i referendum: una partecipazione sempre attiva

    Le ACLI hanno partecipato appassionatamente alle tornate referendarie che si sono succedute nella storia dell’Italia repubblicana. Il primo referendum è quello del 2 giugno 1946, in cui gli italiani...

    Come parlare di spiritualità nel nostro tempo? Le Acli ne discutono a Bose dal...

    Si terrà presso la comunità monastica del Monastero di Bose, a Magnano in provincia di Biella, l'Incontro Nazionale di Spiritualità delle ACLI. “Come dire il...

    IN PRIMO PIANO

    2 giugno, per una Repubblica libera dalla guerra e dalle armi...

    I MOVIMENTI E LE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE E DEI MOVIMENTI ECUMENICI E NON VIOLENTI CHIEDONO AL GOVERNO LA RATIFICA DEL TRATTATO ONU DI PROIBIZIONE DELLE...

    INIZIATIVE ACLI

    Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

    Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
    evento Giovanni Bianchi

    “Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

    A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

    Famiglie costruttrici di pace: il 3 maggio il 6° incontro del...

    Il 3 maggio in diretta streaming sulla pagina Facebook delle Acli, alle ore 17.30, si terrà l’incontro “Famiglie costruttrici di pace”, sesto appuntamento di un ciclo seminariale che parte...

    VIDEO

    TEMI ACLI