giovedì, Giugno 1, 2023
More

    In primo piano

    Festa Internazionale della Famiglia, Acli: serve politica familiare, basta con i bonus

    “Le famiglie in Italia si stanno impoverendo, ricorrere a continui bonus non è sufficiente, serve una politica familiare strutturata, con misure fiscali e di...

    Festa della mamma: il valore del tempo per una società più coesa e felice

    Una rivoluzione “conveniente”, ma pur sempre una rivoluzione. Potremmo definire così la conciliazione dei tempi di lavoro e vita. Una questione solo apparentemente semplice,...

    Festa dell’Europa: il 14 maggio inizia Eza2019

    TORNA ALLA SEZIONE Animare l'Europa La festa dell'Europa cade quest'anno vicino ad una scadenza elettorale fondamentale: il 26 maggio sapremo quale sarà il futuro del...

    Salario minimo, Acli: non è un numero ma un percorso

    "La discussione sui minimi salariali in Commissione Lavoro del Senato va nella giusta direzione - dichiara Roberto Rossini, Presidente nazionale delle Acli - perché...

    Aldo Moro, un faro per la democrazia italiana

    Il 9 maggio di 41 anni fa il corpo di Aldo Moro veniva ritrovato in via Caetani all'interno di una Renault  4 rossa. Se...

    3° Edizione della Summer School “Giorgio La Pira”

    TORNA ALLA SEZIONE Summer School La Summer School Giorgio La Pira, nell’anno in cui ricorre il 75° anniversario della fondazione delle ACLI, si terrà dal...

    L’Aquila, a 10 anni dal sisma le Acli animano la comunità

    L'8 maggio una delegazione delle ACLI, con il Presidente nazionale Roberto Rossini, sarà a L'Aquila per commemorare il terremoto che 10 anni fa distrusse...

    ACLI 5X1000 è lavoro, formazione, orientamento e lotta al lavoro nero

    <a class="acli-button" href="da chi e come i nostri progetti del 5X1000 vengono realizzati, farvi ascoltare dalla voce dei protagonisti la narrazione di un’esperienza di...

    Salario minimo, necessario un iter condiviso con tutte le parti sociali

    “Sicuramente il dibattito sul salario minimo ha avuto il merito di aver rimesso al centro della discussione il tema dei cosiddetti working poor, di...

    L’Uno di maggio serve anche per dire che Uno non vale Uno

    Troviamo una facile riscrittura dell'articolo Uno della Costituzione lungo il calendario: l'Italia (17 marzo) è una repubblica (2 giugno) democratica (25 aprile) fondata sul...

    IN PRIMO PIANO

    armi nucleari

    “L’Italia ratifichi il trattato Onu di proibizione delle armi nucleari”: il...

    Alla vigilia della Festa della Repubblica, giovedì 1 giugno 2023, alle ore 12.00, presso la Sala stampa della Camera dei deputati, le associazioni e...

    INIZIATIVE ACLI

    Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

    Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
    evento Giovanni Bianchi

    “Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

    A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

    Famiglie costruttrici di pace: il 3 maggio il 6° incontro del...

    Il 3 maggio in diretta streaming sulla pagina Facebook delle Acli, alle ore 17.30, si terrà l’incontro “Famiglie costruttrici di pace”, sesto appuntamento di un ciclo seminariale che parte...

    VIDEO

    TEMI ACLI