giovedì, Giugno 1, 2023
More

    In primo piano

    Coni, Damiano Lembo coordinatore enti promozione

    Il presidente dell'Unione Sportiva Acli, Damiano Lembo, è stato eletto Coordinatore nazionale degli Enti di Promozione Sportiva al Comitato Olimpico Nazionale Italiano per il quadriennio 2017-2020. La sua nomina è avvenuta stamane al termine dell'assemblea presieduta dal Presidente nazionale della UISP, Vincenzo Manco, e alla quale sono intervenuti anche il Presidente del CONI, Giovanni Malagò…

    Migranti, Acli: “Vitale aiutare le persone, senza distinzioni di provenienza”.

    Il 14 luglio non è solamente la data simbolo della Rivoluzione francese, legata alla presa della Bastiglia nel 1789. Questo giorno rappresenta l'affermarsi, con un movimento di popolo, di tre principi fondamentali validi per il mondo intero, la libertà, l'uguaglianza, la fraternità.   Questi principi sembrano essere scomparsi nel dibattito sul fenomeno delle migrazioni: “Per…

    Sicurezza, libertà e diritti nel mondo. Le Acli incontrano Fassino

    Il risultato più lampante dei vertici internazionali degli ultimi mesi è stato il raggiungimento di una posizione unitaria sulla lotta al terrorismo. Un tema che ha unito tutti, convinti della necessità di un’alleanza più forte tra i Paesi europei, uniti in una coalizione capace di guidare le forze per lottare contro un nemico comune e…

    Fraternitè, le Acli in piazza per l’accoglienza dei profughi

    Il 14 luglio non è solamente la data simbolo della Rivoluzione Francese, legata alla presa della Bastiglia nel 1789. Rappresenta l’affermarsi, con un movimento di popolo, di tre principi fondamentali validi per il mondo intero, la libertà, l’uguaglianza, la fraternità. Purtroppo questi principi sono oggi duramente messi in discussione. In particolare le scelte di Macron,…

    Dati Istat: la povertà non arretra. Necessario far avanzare il Rei

    «Se l’incidenza della povertà assoluta rimane stabile, cresce la necessità di risposte immediate ed efficaci. Non esiste altra strada percorribile: occorre avanzare verso l’universalismo degli interventi di contrasto alla povertà». Così l’Alleanza contro la povertà commenta i dati sulla povertà in Italia diffusi oggi dall’ISTAT. «La stabilità rispetto ad anni di difficoltà non è una…

    L’Italia sono anch’io: Il Senato approvi la legge entro fine Luglio

    È successo ancora una volta. Ieri il Senato avrebbe dovuto avviare la discussione in Aula del Disegno di Legge di riforma sulla cittadinanza. Così non è stato. La discussione del Decreto legge sui vaccini ha impegnato la gran parte della seduta. La recente scelta del Governo di porre la questione di fiducia su altri due…

    Rapporto Isnet: impresa sociale in crescita ma senza innovazione

    L’impresa sociale cresce ma non si innova e non conosce gli strumenti di capitalizzazione previsti dalla legge di Riforma del Terzo settore. Sono questi alcuni degli aspetti che emergono dall’XI Rapporto dell’Osservatorio Isnet “Impresa sociale: i trend di sviluppo e le prospettive aperte dalla riforma del Terzo settore alla luce degli indicatori economici” presentato oggi,…

    Il lavoro che cambia e la dignità umana

    “Le prospettive di Industry 4.0 e la dignità dell’uomo” è stato il titolo del seminario che si è svolto nei giorni scorsi presso la sede della rivista La Civiltà Cattolica. L’ incontro è stato arricchito dalla relazione di padre Francesco Occhetta.   Nel suo intervento, il gesuita ha proposto quattro assi tematici: il primo vede…

    Ttf, Acli: approvare la tassa e investire il gettito contro la povertà

    Il prossimo 10 luglio, a margine del vertice dell’Eurogruppo, è atteso un incontro informale dei Ministri delle Finanze Ue per discutere dei progressi negoziali sulla Tassa europea sulle Transazioni Finanziarie (Ttf). La Ttf è una piccola tassa che se applicata a tutte le transazioni sui mercati finanziari agirebbe da deterrente contro le operazioni di carattere…

    “La rabbia e l’algoritmo”: Roberto Rossini incontra Giuliano da Empoli

    Mercoledì 12 luglio, alle ore 18, presso la Sala Laurentina della Basilica di San Lorenzo in Lucina a Roma, il presidente nazionale Acli Roberto Rossini, incontrerà Giuliano da Empoli, autore del libro "La rabbia e l'algoritmo". Nel libro l'autore spiega che la rabbia populista, che altri paesi stanno scoprendo solo adesso, in Italia è la…

    IN PRIMO PIANO

    armi nucleari

    “L’Italia ratifichi il trattato Onu di proibizione delle armi nucleari”: il...

    Alla vigilia della Festa della Repubblica, giovedì 1 giugno 2023, alle ore 12.00, presso la Sala stampa della Camera dei deputati, le associazioni e...

    INIZIATIVE ACLI

    Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

    Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
    evento Giovanni Bianchi

    “Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

    A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

    Famiglie costruttrici di pace: il 3 maggio il 6° incontro del...

    Il 3 maggio in diretta streaming sulla pagina Facebook delle Acli, alle ore 17.30, si terrà l’incontro “Famiglie costruttrici di pace”, sesto appuntamento di un ciclo seminariale che parte...

    VIDEO

    TEMI ACLI