Tag: lavoro
Fabio Longoni: La criminalità diffusa non favorisce i giovani
In Italia i giovani che cercano lavoro non sono favoriti né dal sistema che preferisce chi già lavora né dalla burocrazia né dall'illegalità diffusa. L'analisi è di don Fabio Longoni, direttore dell'Ufficio per la Pastorale sociale e del lavoro della Cei, intervistato a margine del convegno "Giovani e lavoro" organizzato il 2 febbraio a Roma…
A Cagliari si conosce la Romania
Molte rumeni cercano lavoro in Italia, molti italiani creano lavoro in Romania. Per conoscere meglio questo paese e le possibilità lavorative o di studio che offre, le Acli di Cagliari organizzano due iniziative. Si inizia il 16 febbraio con “Discovering Romania. Analisi delle opportunità di business e di formazione”. L’evento, gratuito ma con obbligo di…
“Giovani e lavoro”- Intervista a Dario Carrera
I giovani non sono formati a un mercato che cambia ogni settimana e che chiede un'apertura mentale che spesso i giovani non hanno. Così David Carrera, fondatore di HbRomaLab, ha spiegato in una video intervista uno dei problemi del rapporto tra giovani e lavoro cui era dedicato il convegno organizzato dalle Acli il 2 febbraio…
“Giovani e lavoro”- intervista a Domenico De Masi
Domenico De Masi, sociologo del lavoro, affronta il tema dei giovani e lavoro all'interno di un convegno organizzato dalle Acli il 2 febbraio a Roma. Per aumentare le possibilità di lavoro, consiglia il sociologo, in un'intervista a margine del convegno, bisogna riportare i giovani nelle università. Guarda l'intervista
“Giovani e lavoro”- Intervista a Renato Briante
L'Italia troppo poco nelle politiche attive per il lavoro e molto in quelle passive. L'analisi è di Renato Briante, esperto Formez, intervenuto al convegno delle Acli "Giovani e lavoro" che si è svolto a Roma il 2 febbraio 2017. Guarda il video
“Giovani e lavoro”- Intervista a Luigi Bobba
“Serve un cambio di passo. È necessario investire su politiche attive del lavoro". Incontriamo Luigi Bobba, sottosegretario al ministero del Lavoro, poco prima del suo intervento al convegno su giovani e lavoro organizzato dalle Acli. Siamo nell’antico convento di Santa Lucia Filippini, nella stanza dove i Papi si intrattenevano quando alloggiavano nella struttura, diventata ora…
Lavoro, crisi e giovani: la sfida delle Acli
Il lavoro, il futuro dei giovani e le possibili strade per uscire da una crisi che da emergenziale sta diventando cronica. Di questo e di altro si è parlato nel corso della prima giornata dell’evento formativo “Giovani e lavoro: costruire fiducia per riGenerare lavoro”. L’appuntamento, organizzato dalle Acli, si svolge a Roma dal 2 al…
Giovani e lavoro: costruire fiducia per rigenerare lavoro
Due giorni dedicati ai giovani e al lavoro. “Giovani e lavoro: costruire fiducia per riGenerare lavoro” è il titolo dell’evento formativo, promosso dalle Acli, che nasce con l’intento di sollecitare una riflessione ed un confronto sul tema del lavoro in rapporto alle nuove generazioni. Nel corso dell’iniziativa, che si svolgerà il 2 e 3 febbraio…
Poveri, ancor prima di essere licenziati
La vicenda di Almaviva, la più importante azienda italiana di call center, non poteva concludersi in modo peggiore: lo scorso 27 dicembre 1666 lavoratori sono stati licenziati. Dopo mesi di trattative sfibranti, questo è il triste epilogo di uno dei tanti racconti sul mondo del lavoro contemporaneo. Ma ancor più triste è stato leggere commenti…
Referendum, il lavoro al centro della politica
“Con la sentenza della Corte Costituzionale si apre un ampio dibattito sul lavoro in Italia. Questo è un elemento di soddisfazione per le Acli”. Lo afferma Roberto Rossini, presidente nazionale delle Acli, dopo la decisione della Corte Costituzionale che ha giudicato inammissibile il quesito sull’articolo 18 e ammissibili i quesiti su voucher e responsabilità solidale…