Tag: lavoro
Il commerciante e l’Inail
Sono commerciante, svolgo l’attività di macellaio al dettaglio in un piccolo paese, ho subito un infortunio in negozio. Il mio commercialista dice che non sono assicurato all’Inail e non mi spetta alcun indennizzo. È vero? Come è possibile? È probabile che il suo commercialista abbia ragione. Per le macellerie nelle quali l’attività lavorativa consiste esclusivamente…
Il consumatore cittadino
Il mondo del lavoro si trasforma. L’automazione cancella posti, il commercio elettronico sposta gli acquisti online e sopprime occupazione tradizionale. Nuove fruizioni di beni erodono clienti nel settore dei servizi di ospitalità e trasporti e gli utilizzatori diventano soggetti interni al ciclo di produzione. Lo spazio lasciato libero dallo Stato che contrae presenza (sanità, sicurezza,…
Viterbo: accordo Acli-coop L&s per favorire il lavoro
Le Acli di Viterbo e la cooperativa sociale “Lavoro & solidarietà” hanno firmato un protocollo di intesa per promuovere insieme azioni volte all’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati. Dalla sua nascita nel 2002, la cooperativa “L&s” ha inserito nel mondo del lavoro viterbese oltre 100 persone. Oltre all’accordo di collaborazione, le Acli e la cooperativa hanno…
Il futuro è adesso, le riforme in futuro
Uno studio britannico rilasciato dalla società di ricerca FastFuture.com afferma che tra le professioni, che da oggi al 2030 potranno essere praticate, ve ne saranno alcune che oggi neppure immaginiamo. Quindi niente corsi di formazione o vocazioni precoci, solo tardive, solo intuitive, per quanto - ovviamente - collegate alla società elettronica, che rende reale il…
Studenti che lavorano: cosa succede alla reversibilità
Mi figlio è studente universitario ed è titolare di una pensione di reversibilità per il decesso del padre. Ha trovato un lavoro serale in un locale nei week end. Rischia qualcosa sulla pensione? La pensione ai superstiti è una prestazione previdenziale finalizzata a ridurre il disagio economico che si crea in una famiglia per il…
Nota politica della presidenza Acli
Il risultato del voto di domenica ha determinato la crisi di governo. Ma in questo momento l’Italia ha bisogno di chiarezza e di stabilità. Pertanto confidiamo nella saggezza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Prima del completamento della legislatura, riteniamo che alcune riforme debbano necessariamente concludere il proprio iter. Tra quelle che consideriamo più urgenti…
La vendemmia regolare degli immigrati trevigiani
Quando il prosecco restituisce la dignità e la soddisfazione del lavoro: profughi e italiani in difficoltà assunti per la vendemmia con un progetto delle Acli di Treviso e delle Caritas diocesane di Vittorio Veneto e Treviso in collaborazione con l'azienda agricola Gs snc di Susegana. Sulle colline del prosecco si può anche scegliere di lavorare…
Su Agensir, le Acli verso la Settimana sociale
“Il lavoro rimane un punto d’intersezione tra vita sociale e vocazione personale, tra quella che viene chiamata nuova questione antropologica e la tradizionale questione sociale: così Roberto Rossini su Agensir ha salutato l’avvio del percorso che porterà alla prossima Settimana sociale (Cagliari, dal 26 al 29 novembre 2017) dedicata al tema “Il lavoro che vogliamo”.…
Licenziamenti illegittimi: quali tutele
Lavoro da 5 anni come barista. 15 giorni fa sono stata licenziata per riduzione del personale. Il bar però non è in crisi e credo che il mio licenziamento non sia giustificato. Cosa posso fare? Un lavoratore che vuole tutelarsi da un licenziamento che ritiene ingiusto deve come prima cosa impugnarlo. L’impugnazione è un atto…
Giornata mondiale per il lavoro dignitoso
Dal 2008 la Confederazione Internazionale dei Sindacati (ITUC-CSI) organizza il 7 ottobre la Giornata Mondiale per il Lavoro Dignitoso, una giornata di mobilitazione e sensibilizzazione dei sindacati in ogni parte del mondo. Un concetto, quello di lavoro dignitoso, nato nel 1999 per merito dell’allora Direttore Generale dell’Oil – l’Organizzazione Internazionale del Lavoro -, Juan Somavia…