venerdì, Giugno 2, 2023
More

    In primo piano

    Achille Grandi: pensiero e attualità del fondatore delle Acli

    Il 28 settembre 1946 morì Achille Grandi, cattolico, politico e parlamentare, padre costituente, fondatore e primo presidente delle Acli, nonché uno dei padri del...

    Scuola, è il momento di pensare al futuro

    Scuola: in questi giorni se ne parla veramente tanto, così come raramente è capitato negli ultimi anni. E se ne parla spesso male. Si...

    Patto sui migranti: servono correttivi, la solidarietà volontaria non ha mai funzionato

    Dopo anni di trattative fallite tra Unione Europea e stati membri e dopo le belle parole sulla solidarietà pronunciate da Ursula Von der Leyen...

    Il voto e i giorni del disgiuntivo

    Che dire del doppio appuntamento elettorale di domenica e lunedì? Il M5s esce male dalle elezioni regionali, senza alcun governatore, con percentuali a una...

    Puliamo il mondo 2020, per spazzare via rifiuti e pregiudizi

    Si avvicina il fine settimana di Puliamo il Mondo, la storica campagna di volontariato ambientale di Legambiente sulla gestione sostenibile dei rifiuti e sulla...

    Elezioni, il commento dei presidenti regionali Acli

    “In Campania c’è stato uno straordinario riscontro per il vincitore, Vincenzo De Luca, grazie anche ad un lavoro che nasce da lontano e il covid19...

    Le Acli e Benedetto XVI

    Il 19 aprile del 2005, all’annuncio dell’elezione al soglio pontificio del cardinale Joseph Aloisius Ratzinger, le ACLI salutano “con gioia e commozione” il nuovo Pontefice.  Il Presidente Nazionale Luigi Bobba dichiara di...

    Referendum, Rossini: gli italiani hanno espresso un voto esigente, ora fiducia nel Parlamento per...

    “La vittoria del Sì esige di aprire una stagione di riforme, che contempli un nuovo sistema elettorale, il superamento del bicameralismo perfetto e una...

    Non è così che si fanno le riforme

    E così, alla fine, il 20 e il 21 settembre si andrà a votare il referendum confermativo sulla riduzione del numero dei parlamentari, già...

    Aumentare l’investimento in capitale umano

    Milioni di studenti sono tornati sui banchi di scuola. In qualche caso sono però mancati i banchi: la foto simbolo dei bambini di Genova...

    IN PRIMO PIANO

    2 giugno, per una Repubblica libera dalla guerra e dalle armi...

    I MOVIMENTI E LE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE E DEI MOVIMENTI ECUMENICI E NON VIOLENTI CHIEDONO AL GOVERNO LA RATIFICA DEL TRATTATO ONU DI PROIBIZIONE DELLE...

    INIZIATIVE ACLI

    Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

    Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
    evento Giovanni Bianchi

    “Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

    A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

    Famiglie costruttrici di pace: il 3 maggio il 6° incontro del...

    Il 3 maggio in diretta streaming sulla pagina Facebook delle Acli, alle ore 17.30, si terrà l’incontro “Famiglie costruttrici di pace”, sesto appuntamento di un ciclo seminariale che parte...

    VIDEO

    TEMI ACLI