Tag: politica
Alleanza contro la Povertà: «Aprire confronto per correttivi RdC e politiche di inclusione»
L’Alleanza contro la povertà in Italia – che dal 2013 si occupa della promozione di politiche di contrasto alla povertà assoluta – in occasione...
Le Acli fedeli alla democrazia: 1945-1970
Giovanni Paolo II, nel discorso rivolto «ai componenti delle Associazioni cristiane dei lavoratori italiani, per i 50 anni di fondazione», il 1° maggio del 1995,...
Giulio Pastore, i primi anni delle Acli e la nascita del Patronato
Quando Achille Grandi scelse i dirigenti per la nuova organizzazione, le Acli, fece subito il nome di Giulio Pastore per ricoprire l’incarico di segretario...
Lavoro, Rossini: serve un nuovo piano di sicurezza nazionale
LEGGI L'ARTICOLOLEGGI IL TESTO DELL'AUDIZIONE
Siria, Acli: la guerra non è mai giusta, Ue e Nato intervengano per fermare...
LEGGI L'ARTICOLOLEGGI L'APPROFONDIMENTO
La Campagna nazionale “Io accolgo”: una risposta all’ossessione securitaria.
I motivi che spingono 42 associazioni laiche e cattoliche a promuovere una Campagna di sensibilizzazione e di proposta sui temi dell’accoglienza dei migranti sono più profondi di...
Giulio Pastore, il sindacalista che ha cambiato la storia
La Dottrina Sociale della Chiesa da vivere e incarnare nella storia. Era questo, secondo Giulio Pastore, uno dei motivi per cui ogni cristiano non poteva...
Verso quale democrazia?
I parlamentari hanno definitivamente votato per la riduzione del numero dei parlamentari. Chissà, forse è la strada giusta. Ma in questa autoriduzione democratica un po' di...
Taglio dei parlamentari, Rossini: si rischia di perdere rappresentatività
"Il taglio dei parlamentari sminuisce l’importanza del Parlamento e rischia di compromettere la rappresentatività degli elettori". Così Roberto Rossini, Presidente nazionale delle Acli. “Non...
Le Acli e la nascita della Democrazia in Italia
<a class="acli-button" href="ipano con entusiasmo alla nascita della Democrazia repubblicana.
Grandissima attenzione è rivolta alla partecipazione dei lavoratori al Referendum del 2 giugno 1946, con...