lunedì, Settembre 25, 2023
More
    Home 75° Acli Fedeltà alla chiesa

    Fedeltà alla chiesa

    Giovanni Paolo II e la piena riconciliazione con le Acli

    “Saluto tutti voi, membri delle Associazioni cristiane lavoratori italiani; saluto, in particolare, il presidente, dottor Giovanni Bianchi, che ringrazio per le parole di presentazione...

    Giovanni Paolo II abbraccia i giovani delle Acli

    Il 4 gennaio 1983 rappresenta una data molto importante per la storia delle ACLI: dopo la difficile stagione della crisi con la gerarchia ecclesiastica degli anni Settanta,...

    Paolo VI, le Acli e la Populorum Progressio

    Il pontificato di Paolo VI si svolge nella fase conclusiva dei tre decenni post-bellici, connotati da una forte crescita demografica e da un intenso sviluppo economico-sociale.  Sviluppo economico che, per una...

    Paolo VI e le ACLI

    L’elezione al soglio pontificio del cardinale Giovanni Battista Montini, il 21 giugno del 1963, è accolta con grande gioia e soddisfazione dagli aclisti. Nel primo decennio della loro vita le ACLI hanno ricevuto da mons. Montini,...

    Le ACLI e il Primo maggio Cristiano

    Per celebrare il loro primo decennio, nel 1955, le ACLI organizzano a Roma una delle più grandi manifestazioni popolari mai viste fino ad allora. Una...

    Le Acli, Giovanni XXIII e la Pacem in Terris

    Il 1° maggio del 1959 Giovanni XXIII rivolge un caloroso discorso agli aclisti.  La parte iniziale è straordinaria: «In questa luminosa giornata, in cui la festa del Patrocinio di S.Giuseppe sulla Chiesa...

    Pio XII e le Acli delle origini

    La pubblica investitura ufficiale delle ACLI da parte della Chiesa risale all’udienza concessa da Pio XII, l’11 marzo del 1945, a tutti i delegati aclisti venuti a Roma dalle...

    Le ACLI fedeli alla Chiesa

    Per introdurre il tema della terza fedeltà delle ACLI, la fedeltà alla Chiesa, strettamente interconnessa con la fedeltà ai lavoratori e la fedeltà alla...

    IN PRIMO PIANO

    carovana della Pace Boves

    Carovana di Boves, le Acli: “80 anni fa il primo eccidio...

    “Oggi siamo qui per ribadire che la pace è l’unica via percorribile”. Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli, insieme a centinaia di aclisti provenienti...

    INIZIATIVE ACLI

    Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

    Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
    evento Giovanni Bianchi

    “Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

    A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

    Famiglie costruttrici di pace: il 3 maggio il 6° incontro del...

    Il 3 maggio in diretta streaming sulla pagina Facebook delle Acli, alle ore 17.30, si terrà l’incontro “Famiglie costruttrici di pace”, sesto appuntamento di un ciclo seminariale che parte...

    VIDEO

    TEMI ACLI