venerdì, Giugno 2, 2023
More

    In primo piano

    La mobilità sociale e la democrazia

    L’incontro nazionale di Studi delle Acli, in programma a Bologna dal 12 al 14 settembre, in continuità con il tema proposto nella scorsa edizione, “Animare...

    Il Parlamento è la chiesa della democrazia. Rossini: condivido le parole del Card. Bassetti

    “Condivido le parole del Cardinal Bassetti” dichiara il Presidente nazionale delle Acli, Roberto Rossini, che aggiunge “i credenti e gli uomini di buona volontà...

    Crisi, Acli: si apra discussione in Parlamento, basta giochi politici sul destino del Paese....

    Esprimiamo preoccupazione per la crisi di governo aperta dal Ministro dell'Interno in un momento in cui nel Paese si registra una crescita vicina allo...

    Marcinelle, l’Europa e i migranti italiani

    “La tragedia mineraria nel Bois du Cazier a Marcinelle, dove morirono 262 minatori (136 italiani), rappresenta un crinale della storia. I migranti in cerca...

    Buone vacanze dal Presidente Rossini: appuntamento a settembre con Ins2019 e l’incontro con Mattarella

    "Auguri di buone vacanze, di meritato riposo e di pace, di tempo da trascorrere con i propri cari in vista degli importanti appuntamenti del...

    Mobilità sanitaria: la salute dei cittadini non può cannibalizzare l’Italia

    Il rapporto sulla mobilità passiva sanitaria pubblicato dalla Fondazione Gimbe deve far riflettere seriamente sulla effettività del principio di universalità del diritto alla salute...

    Bike Tour Italia a INS 2019

    Il 52° Incontro Nazionale di Studi delle ACLI a Bologna, si apre il 12 settembre 2019 con il Bike Tour Italia, organizzato e promosso...

    The flatters

    L'aliquota unica della flat tax è un gran vantaggio per le “partite Iva”, già ora. A chi intende collaborare con un'impresa, la partita Iva garantisce un'imposizione...

    È morto Teo Bartolucci, il ricordo delle Acli torinesi e delle Acli del Piemonte

    Carissimi e Carissime,con grande dispiacere vi comunichiamo che è mancato Teo Bartolucci importante e stimato dirigente dell'Associazione provinciale e regionale, esponente apprezzato e riconosciuto...

    Lo Sportello Unico per la Famiglia. Quando la semplificazione diventa cura

    Su Welfare Oggi, una delle principali riviste in ambito sociale, la pubblicazione di un articolo di approfondimento sullo Sportello Unico per la Famiglia (SUF), una...

    IN PRIMO PIANO

    2 giugno, per una Repubblica libera dalla guerra e dalle armi...

    I MOVIMENTI E LE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE E DEI MOVIMENTI ECUMENICI E NON VIOLENTI CHIEDONO AL GOVERNO LA RATIFICA DEL TRATTATO ONU DI PROIBIZIONE DELLE...

    INIZIATIVE ACLI

    Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

    Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
    evento Giovanni Bianchi

    “Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

    A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

    Famiglie costruttrici di pace: il 3 maggio il 6° incontro del...

    Il 3 maggio in diretta streaming sulla pagina Facebook delle Acli, alle ore 17.30, si terrà l’incontro “Famiglie costruttrici di pace”, sesto appuntamento di un ciclo seminariale che parte...

    VIDEO

    TEMI ACLI