domenica, Giugno 4, 2023
More

    Iniziative Acli

    Vista da Visegrád, come pensare all’Unione Europea guardando da Est

    TORNA ALLA SEZIONE Animare l'Europa Da alcuni anni a questa parte un’espressione è entrata piano piano nel lessico della politica italiana legata all’Europa: il Gruppo...

    Acli Belluno: “Il Mondo che vogliamo“, sostenibilità e rispetto dell’ambiente

    Le ACLI di Belluno, in collaborazione con le ACLI del Veneto e la Rete Wigwam, associazione di protezione ambientale, lanciano il progetto “Il Mondo...

    Acli Trentine: una Politica Agricola Comune che valorizzi lavoro e qualità

    Le ACLI Trentine, in collaborazione con ACLI Terra, Ministero delle Politiche Agricole e Terre del Lagorai, promuovono il convegno “Per una nuova PAC che...

    Acli Avellino: l’attualità del pensiero di Don Luigi Sturzo

    Le ACLI di Avellino propongono un incontro di approfondimento su una delle figure più importanti della storia italiana del Novecento, Don Luigi Sturzo. Sacerdote, oppositore...

    Acli Novara: Migranti, la conoscenza sconfigge la paura

    “Migranti, conoscere per smettere di avere paura“ è il titolo dell’incontro di approfondimento promosso dalle Acli di Novara che si terrà martedì 19 marzo...

    Acli Perugia: lavoro, diritti e consumo consapevole in Agricoltura, il contributo delle Acli

    Domenica 31 marzo, le Acli di Perugia saranno presenti alla 51° edizione di Agriumbria, importante fiera del contesto agro-zoo-alimentare italiano, punto di riferimento culturale,...

    Acli Bergamo: domenica in piazza per l’Europa e il tesseramento 2019

    TORNA ALLA SEZIONE Animare l'Europa Le ACLI di Bergamo e tutti i circoli della provincia scendono nelle piazze per la campagna di tesseramento 2019 e...

    Acli Roma: Giovani, un dialogo con Enrico Letta sull’Europa

    TORNA ALLA SEZIONE Animare l'Europa Europa, il ruolo dell’Italia sullo scacchiere europeo e internazionale, temi di attualità politica ed economica. Saranno tanti gli argomenti al...

    Acli Bologna: lotta alla povertà e limiti dell’assistenzialismo

    “Come affrontare la povertà oltre l’assistenzialismo“ è il titolo della lectio magistralis che Roberto Rossini,  Presidente nazionale delle ACLI  e portavoce dell‘Alleanza contro la povertà,...

    Acli Biella: al via “Biella Europa Casa Comune”

    TORNA ALLA SEZIONE Animare l'Europa Eventi e seminari di approfondimento sull’Europa, una “casa comune” che consente agli Stati che ne fanno parte di affrontare insieme...

    IN PRIMO PIANO

    2 giugno, per una Repubblica libera dalla guerra e dalle armi...

    I MOVIMENTI E LE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE E DEI MOVIMENTI ECUMENICI E NON VIOLENTI CHIEDONO AL GOVERNO LA RATIFICA DEL TRATTATO ONU DI PROIBIZIONE DELLE...

    INIZIATIVE ACLI

    Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

    Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
    evento Giovanni Bianchi

    “Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

    A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

    Famiglie costruttrici di pace: il 3 maggio il 6° incontro del...

    Il 3 maggio in diretta streaming sulla pagina Facebook delle Acli, alle ore 17.30, si terrà l’incontro “Famiglie costruttrici di pace”, sesto appuntamento di un ciclo seminariale che parte...

    VIDEO

    TEMI ACLI