Tag: giovani
Acli Treviso: da settembre “suona la campanella” per i corsi di lingue
Puntuali come l’inizio di ogni anno scolastico che si rispetti, ripartono a settembre i tradizionali corsi di lingue organizzati dalle Acli provinciali di Treviso...
Acli Iseo: “Volontariamente in circolo” insegna il valore dei mestieri artigiani
Quanto hanno ancora da insegnarci gli artigiani che svolgono i “vecchi” mestieri? Da quanto tempo vediamo diminuire sempre più, fin quasi a scomparire, le...
Acli Lombardia: al via il Labour Film Festival
Inaugurerà il prossimo 3 settembre il Labour Film Festival, festival cinematografico dedicato ai temi del lavoro, dell’ambiente, della società e promosso anche quest’anno dalle...
Bando 2018: dal Servizio Civile una speranza per il Paese
Il 28 settembre 2018 scade il bando di Servizio Civile Nazionale per 598 volontari assegnati alle ACLI che prenderanno servizio nelle sedi dell'Associazione in...
Sinodo, Acli: giovani protagonisti di una nuova società
È tempo di metterci tutti in cammino, come hanno fatto i giovani delle diocesi italiane giunti a Roma per mille strade con un unico...
Rossini: auguri di buone vacanze ma le Acli non dimenticano chi è disoccupato e...
Un augurio di buone vacanze, che siano giorni di riposo e di tempo ritrovato per sè, per la famiglia, per le proprie relazioni. Senza...
Le Acli aderiscono alla campagna “Puliamo il Mondo“
“Puliamo il Mondo“ è l’edizione italiana di Clean Up The World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo, e si svolgerà dal...
Dl dignità, ACLI: bene su gioco d’azzardo. Contro la precarietà serve un patto per...
Il provvedimento ha riportato al centro della discussione politica e parlamentare il lavoro, l’occupazione e le tutele dei lavoratori. I suoi effetti però, al...
Paolo VI: il Papa che amava le Acli e il mondo del lavoro
Paolo VI, che alla fine del conflitto mondiale era sostituto della Segreteria di Stato sotto il pontificato di Pio XII, contribuì alla fondazione delle...
Quarant’anni fa moriva Paolo VI, il Papa delle riforme e del dialogo
Il 6 agosto del 1978, nel giorno della festa liturgica della Trasfigurazione di Cristo, moriva Paolo VI il Papa riformatore, il papa del Dialogo,...