Tag: politica
Domenico Rosati compie 90 anni e li festeggia con le Acli
"Dico spesso di essere stato presidente non di un'associazione, ma di un "problema", nel senso che il fermento che caratterizzava in quegli anni il...
Reddito di cittadinanza, l’audizione del Presidente Rossini al Senato
“La norma contiene alcuni aspetti positivi come le ingenti risorse finanziarie messe in campo, ma ci sono altri aspetti che riteniamo meno positivi, primo...
Acli, Coordinamento Donne, un convegno su “Le prime donne della Repubblica. L’esperienza delle costituenti...
LEGGI L'ARTICOLOPROGRAMMA COMPLETO
“Bisogna riappropriarsi della parola Cattolici”. Le parole di Marco Tarquinio durante “Lo Stato delle...
«Riappropriarsi della parola “cattolici” significa fare di nuovo nostre le parole, pace, cittadinanza, sovranità e non sovranismo. Significa riappropriarsi della parola fraternità: i cattolici sono quelli del...
Lo stato delle cose #2, il 29 gennaio ospite Marco Tarquinio per parlare...
LEGGI L'ARTICOLOGUARDA LA DIRETTA STREAMINGPROGRAMMA ``LO STATO DELLE COSE #2``
Acli Torino: politica e partecipazione, tra storia e attualità
Il libro “La politica come partecipazione: l’esperienza di Pier Giuseppe Sozzi tra movimenti ed organizzazione”, curato da Dolores Deidda e Pierpaolo Benedetti, racconta un...
Decretone, Acli: certi i motivi incerti gli effetti
Il Reddito di cittadinanza persegue due obiettivi diversi, ambiziosi e forse poco compatibili: dare impulso al lavoro, e quindi allo sviluppo economico, e dare una risposta a quanti vivono in condizioni di povertà.
La...
18 Gennaio 1919, 100 anni fa l’appello di Don Sturzo ai Liberi e Forti
A 100 anni dalla nascita del Partito Popolare Italiano, l'intuizione di Don Sturzo interroga il mondo cattolico sull'opportunità e le modalità di partecipazione attiva...
“Senza corpi intermedi non c’è democrazia”. Le parole di Sergio Rizzo durante Lo Stato...
"Sono convinto che una democrazia compiuta senza corpi intermedi non possa funzionare e per rivitalizzarli bisogna fare dei seri investimenti in formazione e istruzione....
Lo Stato delle cose #2, corpi intermedi e formazione della classe politica i temi...
LEGGI L'ARTICOLOPROGRAMMA ``LO STATO DELLE COSE``