venerdì, Giugno 2, 2023
More
    Home In primo piano Pagina 118

    In primo piano

    Emidio Cecchini, il cordoglio delle Acli

    Le Acli sono in lutto per la prematura scomparsa di Emidio (Mimmo) Cecchini, presidente nazionale di Acli Arte e Spettacolo, componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Nazionale delle Acli. «Abbiamo perso un amico innamorato della musica e delle Acli, Mimmo ha saputo trasformare in impegno sociale questa sua passione per le arti alla quale…

    Rossini su elezioni: prevale l’autonomia comunale, si complica il quadro nazionale

    «La partecipazione al voto nel complesso è stata buona; è emersa la specificità di ciascuna competizione a testimonianza dell'autonomia di ogni Comune; la legge elettorale sull'elezione diretta dei sindaci ha dato una ulteriore conferma della sua validità». Questi, secondo Roberto Rossini, presidente nazionale delle Acli, sono i tre dati salienti del primo turno delle elezioni…

    Giusto settant’anni. Il presidente nazionale Roberto Rossini sul 2 Giugno

    «La Repubblica ha giusto settant'anni! Settant’anni alla ricerca di una giustizia sociale possibile, con istituzioni concepite per promuovere l’uguaglianza, la libertà e la partecipazione di tutti alla vita del Paese». È questo il principale significato, secondo Roberto Rossini, presidente nazionale delle Acli, da cogliere in questo 2 giugno, che segna anche i settant'anni dall'elezione dell'Assemblea…

    Rossini al Consiglio nazionale: le Acli stanno nel popolo

    «Mai come oggi sentiamo la necessità di stare nel popolo, di vivere il mistero dell'incarnazione, di dialogare». Lo ha affermato stamane Roberto Rossini, presidente nazionale delle Acli nella sua introduzione ai lavori al primo Consiglio nazionale dopo il Congresso nazionale che lo scorso 8 maggio lo ha eletto alla guida delle Acli. «Viviamo in una…

    Roberto Rossini eletto presidente nazionale delle Acli

    «Il pensiero collettivo è la forza delle Acli, un pensiero che nasce dalla nostra capacità di stare nella quotidianità della vita». Queste le prime parole pronunciate da Roberto Rossini, subito dopo la sua elezione a presidente nazionale delle Acli, avvenuta questa mattina al Congresso nazionale delle Acli a San Vincenzo (Livorno). «Rilancio dell'azione quotidiana e…

    Congresso Acli: la relazione del presidente

    «Le Acli sono lo strumento che rende tanti cittadini protagonisti del cambiamento». Lo ha detto Gianni Bottalico, presidente nazionale delle Acli, nella sua relazione introduttiva al Congresso nazionale delle Acli (Associazioni cristiane lavoratori italiani) in corso a San Vincenzo (Livorno). «L'azione delle Acli – ha affermato Bottalico - mira a mantenere ben stretto il legame…

    E’ iniziato il XXV Congresso nazionale delle Acli

    Si è aperto questo pomeriggio il XXV Congresso nazionale delle Acli (Associazioni cristiane lavoratori italiani) a San Vincenzo (Livorno). «Le Acli in questi anni – ha scritto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel messaggio di saluto rivolto al Congresso Acli - si sono impegnate per portare all'attenzione delle istituzioni e dell'opinione pubblica il tema…

    1 Maggio, Tassinari: «più occupazione e più lavoro buono»

    «La questione del lavoro ha oggi due obiettivi che vanno perseguiti insieme: aumentare il numero degli occupati e far crescere il lavoro buono», afferma Stefano Tassinari, Segretario di Presidenza con responsabilità al Lavoro, delle Acli nazionali, alla vigilia della Festa del Lavoro. «Lavoro buono però significa innanzitutto condizioni economiche e sociali dignitose che aumentino nelle…

    1 Maggio: un patto europeo per una buona e piena occupazione

    «L'Europa deve ridarsi un patto per il lavoro, per il lavoro di tutti e non per pochi, o buono solo per alcuni. Il presupposto per poter perseguire questi obiettivi è la fine delle politiche di austerità in modo da poter finalmente mobilitare le risorse necessarie per attuare un piano di ingenti investimenti per l'occupazione e…

    Dal 5 all’8 maggio il XXV Congresso nazionale delle Acli

    «Niente paura. Con le Acli attraversiamo il cambiamento» è il titolo del XXV Congresso nazionale delle Acli (Associazioni cristiane lavoratori italiani) che si terrà a San Vincenzo (Livorno) da giovedì 5 a domenica 8 maggio prossimi. Per la venticinquesima volta nel corso della loro storia settantennale le Acli celebrano il Congresso per dibattere i temi…

    IN PRIMO PIANO

    2 giugno, per una Repubblica libera dalla guerra e dalle armi...

    I MOVIMENTI E LE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE E DEI MOVIMENTI ECUMENICI E NON VIOLENTI CHIEDONO AL GOVERNO LA RATIFICA DEL TRATTATO ONU DI PROIBIZIONE DELLE...

    INIZIATIVE ACLI

    Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

    Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
    evento Giovanni Bianchi

    “Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

    A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

    Famiglie costruttrici di pace: il 3 maggio il 6° incontro del...

    Il 3 maggio in diretta streaming sulla pagina Facebook delle Acli, alle ore 17.30, si terrà l’incontro “Famiglie costruttrici di pace”, sesto appuntamento di un ciclo seminariale che parte...

    VIDEO

    TEMI ACLI