venerdì, Gennaio 24, 2025
More
    Home In primo piano Pagina 136

    In primo piano

    Briante: Investire di più in politiche attive del lavoro (video)

    L'Italia investe troppo poco nelle politiche attive per il lavoro e molto in quelle passive. L'analisi è di Renato Briante, esperto Formez, intervenuto al convegno delle Acli "Giovani e lavoro" che si è svolto a Roma il 2 febbraio 2017. Guarda il video

    De Masi: più laureati vuol dire più lavoro (video)

    Domenico De Masi, sociologo del lavoro, affronta il tema dei giovani e lavoro all'interno di un convegno organizzato dalle Acli il 2 febbraio a Roma. Per aumentare le possibilità di lavoro, consiglia il sociologo, in un'intervista a margine del convegno, bisogna riportare i giovani nelle università. Guarda l'intervista

    Bobba: Dobbiamo aumentare i numero dei lavoratori (video)

    “Serve un cambio di passo. È necessario investire su politiche attive del lavoro". Incontriamo Luigi Bobba, sottosegretario al ministero del Lavoro, poco prima del suo intervento al convegno su giovani e lavoro organizzato dalle Acli. Siamo nell’antico convento di Santa Lucia Filippini, nella stanza dove i Papi si intrattenevano quando alloggiavano nella struttura, diventata ora…

    Bobba: “Dobbiamo far crescere il numero dei lavoratori” (video)

    “Serve un cambio di passo. È necessario investire su politiche attive del lavoro". Incontriamo Luigi Bobba, sottosegretario al ministero del Lavoro, poco prima del suo intervento al convegno su giovani e lavoro organizzato dalle Acli. Siamo nell’antico convento di Santa Lucia Filippini, nella stanza dove i Papi si intrattenevano quando alloggiavano nella struttura, diventata ora…

    Lavoro, crisi e giovani: la sfida delle Acli

    Il lavoro, il futuro dei giovani e le possibili strade per uscire da una crisi che da emergenziale sta diventando cronica. Di questo e di altro si è parlato nel corso della prima giornata dell’evento formativo “Giovani e lavoro: costruire fiducia per riGenerare lavoro”. L’appuntamento, organizzato dalle Acli, si svolge a Roma dal 2 al…

    Giovani e lavoro: costruire fiducia per rigenerare lavoro

    Due giorni dedicati ai giovani e al lavoro. “Giovani e lavoro: costruire fiducia per riGenerare lavoro” è il titolo dell’evento formativo, promosso dalle Acli, che nasce con l’intento di sollecitare una riflessione ed un confronto sul tema del lavoro in rapporto alle nuove generazioni. Nel corso dell’iniziativa, che si svolgerà il 2 e 3 febbraio…

    “Siamo italiani, l’Italia non si dimentichi di noi”

    La riforma della cittadinanza non è più rimandabile. Questo il messaggio emerso da più parti durante la conferenza stampa organizzata il 30 gennaio al Senato dalla rete “L’Italia sono anch’io” che raccoglie 22 organizzazioni tra cui le Acli, i sindacati, la Federazione Chiese Evangeliche In Italia, e la Fondazione Migrantes. L’obiettivo è fare pressione sui…

    Asvis: inserire sviluppo sostenibile nei programmi elettorali

    L’Asvis si confronta con i principali partiti e movimenti politici sul tema dello sviluppo sostenibile. Il portavoce, Enrico Giovannini: “Il 70% degli italiani vuole politiche per lo sviluppo sostenibile. La politica guardi ai problemi attuali e trovi il coraggio di proporre soluzioni innovative per un’Italia sostenibile da tutti i punti di vista. L’Asvis propone progetti…

    Asvis: inserire sviluppo sostenibile nei programmi elettorali

    L’Asvis si confronta con i principali partiti e movimenti politici sul tema dello sviluppo sostenibile. Il portavoce, Enrico Giovannini: “Il 70% degli italiani vuole politiche per lo sviluppo sostenibile. La politica guardi ai problemi attuali e trovi il coraggio di proporre soluzioni innovative per un’Italia sostenibile da tutti i punti di vista. L’Asvis propone progetti…

    Balcan Route: Ipsia del Trentino vicina ai migranti

    Ipsia Acli del Trentino continua ad aiutare i migranti presenti nei Balcani e ai confini con l’Ungheria. Ufficialmente chiusa a marzo 2016, la rotta balcanica – il tragitto di circa 3.800 Km che parte dalle isole greche e arriva in Slovenia – continua a essere utilizzata. La prova sono le persone che si trovano morte…

    IN PRIMO PIANO

    Anniversario del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, Acli: “il disarmo...

    Oggi, 22 gennaio 2025, i gruppi per la pace e il disarmo di tutto il mondo celebreranno quarto anniversario dell’entrata in vigore del Trattato sulla...

    INIZIATIVE ACLI

    Sindaci under 40, Manfredonia: in Italia sono ferme intere generazioni di...

    “Questo paese tiene ferme intere generazioni di giovani amministratori. Ci priviamo delle loro migliori energie, della capacità di lettura della società, del coraggio del...

    Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

    Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
    evento Giovanni Bianchi

    “Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

    A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

    VIDEO

    TEMI ACLI