Giornata contro la povertà, la visita delle Acli in Etiopia
TORNA AL PROGETTO ACLI 4AFRICA
Muove i primi passi il progetto Acli4Africa, una rete promossa dalle Acli, con la collaborazione di partner africani e italiani,...
INS2018, gli approfondimenti: populismo e democrazia, l’analisi di Giovanni Orsina
"La nostra democrazia fatica sempre di più a tenere insieme le fratture e a esprimerle e politicizzarle. Ecco perché, a mio parere, l'ondata populista...
1918-2018, cento anni fa la fondazione della Confederazione Italiana dei Lavoratori
"Ricordare la CIL significa mettere in dubbio il mito di una storia sindacale operaista in cui non c’è spazio per la coraggiosa dedizione della...
Paolo VI, il Papa grande dei lavoratori e delle Acli è santo
“In particolare saluto il folto numero degli appartenenti alle Acli, rimasti molto fedeli a Papa Paolo VI”. Papa Francesco conclude così la cerimonia di...
Paolo VI, il Papa delle Acli: il 13 ottobre un dibattito su Montini e...
Sabato 13 ottobre alle 17.30, presso la Casa del Pellegrino del Divino Amore, si svolgerà un convegno organizzato dalle Acli per ricordare Paolo VI, il...
“Paolo VI, il Papa grande che ha dialogato con la modernità e con i...
"Paolo VI è il Papa che ha una visione, è consapevole che la ricchezza delle culture non possa essere compressa e uniformata, ma vada invece...
Aborto, Acli: legge mai completamente attuata
Le parole di Papa Francesco, "abortire è come affittare un sicario" pronunciate durante l'Udienza Generale di ieri, ci spingono ad un approfondimento. L'Italia infatti ha...
Libertà di circolazione, inizia domani il festival diffuso dell culture mediterranee
Nella quarta edizione di Sabir, il Festival diffuso delle culture mediterranee, in una situazione politica europea molto complicata in cui la libera circolazione delle persone...
Paolo VI, il Papa delle Acli
Il rapporto tra le Acli e Paolo VI inizia molto prima che monsignor Montini salisse al soglio di Pietro. Già fin dal suo servizio...
Se potessi avere 780 euro al mese
"Dalla povertà assoluta non si esce esclusivamente grazie ad un po' di denaro che arriva dallo Stato, perché servono soprattutto servizi di re-integrazione: servizi...