martedì, Giugno 6, 2023
More

    LIV2-invisibile

    Acli Terra, Nicola Tavoletta è il nuovo Presidente nazionale

    Il primo Comitato nazionale Acli Terra, riunito dopo il Congresso Nazionale, ha oggi eletto Nicola Tavoletta come Presidente nazionale. Durante l’assise è stata eletta...

    Quirinale, Acli: rielezione Mattarella a garanzia di una fase delicata del nostro paese, forze...

    Le ACLI salutano con favore la rielezione del Presidente Sergio Mattarella, valutandola come il miglior risultato possibile nelle attuali condizioni politiche. Da persona saggia, colta,...

    Giornata della memoria, Acli: necessaria per combattere antisemitismo e ogni forma di discriminazione

    Il 27 gennaio 1945 le forze dell’Armata Rossa, che stavano avanzando verso il cuore del Terzo Reich, aprirono i cancelli del campo di sterminio...

    Quirinale, Acli: nome di alto profilo per difendere la Costituzione

    QUIRINALE, ACLI: NOME DI ALTO PROFILO PER DIFENDERE COSTITUZIONE   Oggi i componenti del Collegio elettorale si riuniranno per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica italiana....

    Il 21 gennaio appuntamento con “Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare...

    Dopo la “cultura della cura” proposta nel 2021 per «debellare la cultura dell’indifferenza, dello scarto e dello scontro, oggi spesso prevalente», con il Messaggio...

    La famiglia, soggetto sociale per il bene comune: il 21 gennaio a Siena un...

    Il 21 gennaio il terzo appuntamento di un percorso di approfondimento sull’Esortazione Apostolica Amoris Laetitia, tra gli ospiti anche il Card. Lojudice Le Acli Nazionali...

    Sassoli, una bandiera e le Acli

    La bandiera dell’Unione Europea sopra il feretro di David Sassoli è la fotografia più toccante di questa giornata perché ci parla di un uomo...

    Per una Repubblica libera dalla guerra e dalle armi nucleari

    A pochi giorni dal primo anniversario dell’entrata in vigore del Trattato Onu di proibizione delle armi nucleari un intervento dei Presidenti e Responsabili nazionali...

    Decreto Flussi, Acli: basta con la logica emergenziale serve riforma complessiva su immigrazione

    È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale l’ennesimo decreto flussi 2021/2022 che stabilisce una quota massima di 69.700 ingressi di lavoratori non comunitari...

    Sassoli: ci lascia un uomo delle istituzioni e un servitore della democrazia

    Le Acli esprimono le loro  condoglianze e si uniscono al dolore e alle preghiere dei familiari e degli amici del Presidente del Parlamento Europeo,...

    IN PRIMO PIANO

    “La riforma dell’assistenza a favore delle persone anziane non autosufficienti”: l’evento...

    Venerdì 9 giugno, alle ore 11:00, presso la Sala Rossa del Palazzo Comunale di Pesaro, si svolgerà l’incontro “La riforma dell’assistenza a favore delle...

    INIZIATIVE ACLI

    Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

    Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
    evento Giovanni Bianchi

    “Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

    A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

    Famiglie costruttrici di pace: il 3 maggio il 6° incontro del...

    Il 3 maggio in diretta streaming sulla pagina Facebook delle Acli, alle ore 17.30, si terrà l’incontro “Famiglie costruttrici di pace”, sesto appuntamento di un ciclo seminariale che parte...

    VIDEO

    TEMI ACLI