mercoledì, Giugno 7, 2023
More
    Home Cerca...

    servizio civile - search results

    If you're not happy with the results, please do another search

    Sistema Acli

    Caa, Centro di Assistenza Agricola delle Acli, con oltre 80 sportelli garantisce la costituzione, tenuta e aggiornamento del fascicolo aziendale degli agricoltori.Enaip, ente di...

    Comitato Economico e Sociale Europeo: l’Aclista Italiano Luca Jahier Eletto Presidente

    Roberto Rossini, Acli: ‘Le sue qualità al servizio dei cittadini europei fondamentali per l’Europa sociale che auspichiamo’ Luca Jahier e’ il nuovo Presidente del CESE....

    Siamo qui solo a causa di questo Messia Crocefisso. I martiri di Algeria presto...

    Pierre Claverie (1938-1996), Vescovo di Algeri, martire “E anche te, amico dell’ultimo minuto, che non avrai saputo quel che facevi. Sì, anche per te voglio...

    La Costituzione e il ruolo delle Acli

    Il 1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione italiana. Alla stesura contribuirono 32 dirigenti delle Acli. La Costituzione della Repubblica italiana, approvata dall’Assemblea Costituente...

    Benefici 1° casa: Regole ad hoc per i militari

    Sono un militare e ho intenzione di acquistare un immobile con i benefici prima casa. Sono tenuto a trasferire la mia residenza nel comune in cui si trova il fabbricato? No, non è necessario in questo caso trasferire la residenza. Tra le condizioni richieste dalla legge per poter usufruire dei benefici “prima casa” vi è…

    Il lavoro che cambia e la dignità umana

    “Le prospettive di Industry 4.0 e la dignità dell’uomo” è stato il titolo del seminario che si è svolto nei giorni scorsi presso la sede della rivista La Civiltà Cattolica. L’ incontro è stato arricchito dalla relazione di padre Francesco Occhetta.   Nel suo intervento, il gesuita ha proposto quattro assi tematici: il primo vede…

    Contro la disabilità iniziamo da uno sportello unico

    Alla riflessione sul welfare che sarà non potrà sfuggire un pensiero sul tema dell'accesso. Perché vi sono provvedimenti che restano esclusi dalla conoscenza perfino delle fasce sociali che ne traggono beneficio, con esiti finali di scarsa efficienza. L'ignoranza della legge – dice il famoso aforisma – non è scusabile, eppure incrociando i diversi livelli amministrativi che ci governano con i diversi…

    Il Libano, dove l’accoglienza è di casa

    Articolo di: Daniele Rocchetti, responsabile nazionale Vita cristiana Acli Ho passato alcuni giorni in Libano per tentare di decifrare un modello di convivenza fra fedi e culture assolutamente particolare. Una piccola nazione di poco più di diecimila chilometri quadrati e quattro milioni e mezzo di abitanti. Un laboratorio di convivenza tra cristiani - non ridotti,…

    Le Acli tra i firmatari della lettera a Gentiloni per l’introduzione della TTF

    Festeggiare i sessant’anni dei Trattati di Roma può essere un’occasione per portare all’attenzione dell’opinione pubblica temi dimenticato. Ne sono convinte le oltre 7mila organizzazioni della società civile europea, che hanno inviato una lettera congiunta ai leader di 10 Paesi Membri chiedendo l’introduzione definitiva della TTF, la Tassa europea sulle Transazioni Finanziarie. Tra i firmatari anche…

    TTF per ridare all’Europa un’anima sociale e solidale

    Da oltre 30 Paesi europei, 7.000 organizzazioni della società civile, rappresentative delle istanze di più di 100 milioni di cittadini scrivono a Gentiloni e altri leader UE LETTERA AI 10 CAPI DI STATO E DI GOVERNO UE Video sulla TTF CONTATORE: Quante risorse perse per la mancata introduzione di una TTF europea? SHAREGRAPHICS   Roma…

    IN PRIMO PIANO

    “La riforma dell’assistenza a favore delle persone anziane non autosufficienti”: l’evento...

    Venerdì 9 giugno, alle ore 11:00, presso la Sala Rossa del Palazzo Comunale di Pesaro, si svolgerà l’incontro “La riforma dell’assistenza a favore delle...

    INIZIATIVE ACLI

    Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

    Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
    evento Giovanni Bianchi

    “Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

    A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

    Famiglie costruttrici di pace: il 3 maggio il 6° incontro del...

    Il 3 maggio in diretta streaming sulla pagina Facebook delle Acli, alle ore 17.30, si terrà l’incontro “Famiglie costruttrici di pace”, sesto appuntamento di un ciclo seminariale che parte...

    VIDEO

    TEMI ACLI