domenica, Maggio 28, 2023
More

    Pensieri e parole

    Cosa resterà del 25 aprile?

    Come sarà il 25 aprile di quest'anno, alle soglie della terza repubblica? Cosa faranno la Lega, il M5S? Cosa potrà ancora significare per gli...

    Ecco il piano per il reddito di (debole) cittadinanza

    Per il momento c'è lui, il Rei, il reddito di inclusione. È rivolto ai cittadini più deboli, quelli che non superano una certa soglia di...

    Quella folla è sola

    Quella folla è sola, scrivono prima Pierluigi Battista e poi Mario Giro. E quella folla è sola perché non c'è più un progetto sociale...

    Nei programmi il grande ritorno dello Stato

    Una ricerca di Iref-Acli dimostra come i tre programmi elettorali dei tre soggetti politici principali abbiano forti accenti statalisti: M5s, Pd e centrodestra prevedono robusti...

    Ambiguità innocue e ambiguità pericolose in campagna elettorale

    L'Istituto Cattaneo ha prodotto un interessante report, per valutare i programmi elettorali delle forze politiche in campo. Le dimensioni affrontate sono tre, la collocazione destra-sinistra,...

    Giustizia e formazione per fermare i neofascimi

    Roberto Rossini, presidente nazionale delle Acli, affronta sull'Huffington post il tema della memoria. Le leggi contro l'apologia di fascismo vanno applicate, ma serve anche...

    Il lavoro aumenta ma la povertà non diminuisce

    I dati Istat sul mercato del lavoro a novembre fotografano una situazione in miglioramento, anche se crescono in modo sostenuto gli impieghi precari. Il...

    La Costituzione, settant’anni al servizio della stabilità

    Settant'anni fa si promulgava la Costituzione della Repubblica. Era il 1947. Lo ricordiamo senza alcun intento celebrativo, per non cadere nelle retoriche che non...

    Il rancore, il lavoro e una piramide più lunga

    L'ultimo rapporto del Censis ha certificato l'ingresso ufficiale del rancore tra le categorie che caratterizzano la vita sociale italiana. Di certo, non è una grande conquista....

    Quale futuro attende i cattolici in politica?

    Come si pongono i cattolici di fronte alla politica, oggi? Ce lo dice un'indagine Ipsos presentata a un recente forum alla Camera dei deputati. In sintesi:...

    IN PRIMO PIANO

    Cent’anni fa nasceva don Milani, le Acli presenti a Barbiana per...

    Questa mattina le Acli hanno partecipato alle celebrazioni per ricordare don Lorenzo Milani, a cent’anni dalla sua nascita. Nella canonica di Barbiana, dove sorgeva...

    INIZIATIVE ACLI

    Cammino per la Memoria, la tappa conclusiva ad Auschwitz – Birkenau

    Dal 19 al 21 maggio il Centro Turistico Acli Nazionale, insieme con le Acli nazionali, organizzano un viaggio della memoria a Cracovia, Auschwitz e...
    evento Giovanni Bianchi

    “Un pensiero per la democrazia”, il 25 giugno a Milano il...

    A cinque anni dalla scomparsa di Giovanni Bianchi, Presidente nazionale delle Acli dal 1987 al 1994, l’Associazione si riunisce per ricordarne l’opera e l’esempio. Il 25 giugno,...

    Famiglie costruttrici di pace: il 3 maggio il 6° incontro del...

    Il 3 maggio in diretta streaming sulla pagina Facebook delle Acli, alle ore 17.30, si terrà l’incontro “Famiglie costruttrici di pace”, sesto appuntamento di un ciclo seminariale che parte...

    VIDEO

    TEMI ACLI